- Ottobre 2020
- Visite: 547
RIVISTA N. 7 - ANNO 4 - OTTOBRE 2020 -
LA SCUOLA RIPARTE........ OLTRE IL COVID
LA SCUOLA RIPARTE........ OLTRE IL COVID
Docenti, studenti, famiglie, società tutta, tirano, finalmente, un sospiro di sollievo, senza nascondersi difficoltà e paure, per la ripartenza della nostra scuola, che coinvolge milioni di studenti, di famiglie e docenti.
Questo numero apre l’inizio delle nostre pubblicazioni e porta con sé tanta rabbia, una rabbia consapevole che ci spaventa perché sono passati tanti mesi e ci ritroviamo qui ancora a parlare di covid-19.
L’evoluzione dell’Uomo solleva ancora interrogativi più o meno soddisfatti con un unico denominatore: l’interazione virtuosa con l’ambiente verso un orizzonte ben visibile e mai raggiungibile che si concretizza nella lifelong learning.
Come investire il “capitale educativo” degli insegnanti nella scuola digitale sempre pronta ad emarginare differenze e potenziare le vicinanze, i confronti e la crescita formativa di tutti e ciascuno.
DAD e DDI sono acronimi che indicano il passaggio dall’emergenza alla consapevolezza che la scuola può e deve cambiare. Non è solo la paura di un nuovo lockdown, ma la necessità che la modalità didattica appena sperimentata affianchi quella tradizionale, considerata ormai obsoleta.
Già da alcuni anni, in particolare a partire dall’approvazione della Legge 107/2015, va di moda la scuola degli acronimi. L’avvento di queste “formule magiche” ha reso cogente per docenti e dirigenti dedicarsi ad attività che esulano dalla loro naturale vocazione e che si rilevano del tutto fuorvianti ed inutili. I Dirigenti sono diventati dei veri e propri burocrati al servizio dello Stato, meri esecutori delle direttive emanate dal MI e i docenti altrettanto, tanto che l’ora di lezione sta diventando quasi un’optional.
Tel.0832.521887 - Cell. 368.581458
Via Arturo Caprioli N°8 - 73100 Lecce
P.I.05034810753 - Email luigimartano51@gmail.com